Caratteri dell’Ottocento irpino nell’opera di Ottaviano De Biase

Originario di Santa Lucia di Serino, Ottaviano De Biase pone da sempre l’amore per la terra irpina al centro della sua molteplice opera, che lo vede spaziare dalla narrativa alla poesia al teatro dialettale. Un legame profondo che si estrinseca soprattutto nei numerosi studi storici dedicati a Serino, la cui vicenda viene capillarmente ricostruita dalle origini sannitiche sino all’età moderna.
È in particolare l’Ottocento a segnare la produzione della maturità del nostro, a partire dal volume Brigantaggio ai piedi del Terminio (1860 – 1893), uscito nel 2006. Il complesso fenomeno del brigantaggio meridionale postunitario viene qui affrontato nelle sue varie sfaccettature criminali, politiche, romantiche e patriottiche, partendo dalla mancata integrazione fra larghi strati della popolazione di quello che era stato il glorioso e potente Regno delle Due Sicilie ed il conquistatore Stato piemontese, sostanzialmente avvertito dalle masse d’Irpinia come lontano, ostile, estraneo al punto di indurre già nel 1861 la gente di Montella e Solofra a manifestare contro la neonata borghesia liberale che ne rappresentava il volto e gli interessi al grido di “Viva ‘o re nuosto, morte a’ liberali e ai garibaldini”.
Fu insomma soprattutto la parte più debole e povera della cittadinanza a rimpiangere la paternalistica e rassicurante dominazione borbonica paventando dal nuovo corso politico lo smarrimento di quelle semplici certezze che da sempre ne scandivano l’esistenza, oltre a un peggioramento delle già grame condizioni materiali di vita; donde il confluire di intere famiglie nelle innumerevoli formazioni banditesche che non tardarono a sorgere in tutto il territorio irpino.
Con certosina ricerca condotta in archivi sia pubblici che privati il De Biase ci ricostruisce la serrata lotta che si scatenò per quelle valli tra i due contendenti: al proliferare delle bande il governo torinese rispose infatti con l’invio nel Sud di un esercito composto di oltre 120.000 uomini, l’istituzione di numerose stazioni dei carabinieri decentrate (retaggio che segnatamente in Irpinia avrebbe peraltro continuato a caratterizzare anche il successivo Stato repubblicano) nonché la costituzione di milizie civili a supporto della forza pubblica. Apprendiamo così delle modalità di tale reclutamento, degli elenchi dei cittadini che in ciascun paese riempirono i ranghi delle pugnaci formazioni, di premi e ricompense garantite ai combattenti.
Rivivono in tal modo nel saggio storie e figure simbolo di un’epoca in cui a fare la parte del leone era più che altro la fame: la banda Gravina, che a Serino giunge a sequestrare l’ex arciprete per ottenere come riscatto pane, vino, formaggio; l’accordo intervenuto fra i tre principali capobanda che si contendevano il territorio compreso tra Acerno e Montella, Francesco Cianci, Luigi Cerino e Gaetano Manzo, che consente all’associazione criminosa il salto di qualità culminato nel rapimento di quattro svizzeri responsabili della salernitana industria tessile Wenner; la crescente dimestichezza che con l’attività banditesca prende l’autorità prefettizia, sino ad affiancare alla blindatura militare dei centri maggiormente compromessi con i briganti – Serino, Volturara, Montella – l’organizzazione di un’intelligence basata su delazioni e appostamenti, destinata a fare quale principale vittima lo stesso Cianci.
Tra le righe del solerte lavoro del De Biase emergono inoltre tante notizie di carattere minore ma che ci illuminano della mentalità di un’epoca, e che certo un cultore della memoria patria come il ricercatore irpino non poteva tralasciare di tramandare. Storie tratte dalle pagine della Serino più truce, nelle quali il ricorso alla giustizia sommaria lascia intravedere il sostanziale rifiuto da parte di genti abbandonate e derelitte di una qualsivoglia autorità costituita, surrogata con un’ancestrale legge dell’onore il cui naturale sbocco non può essere che la vendetta privata.
Così, una donna accoppa il marito scagliandogli una pietra nel petto, a punizione di chissà quale angheria subita. Dei parenti di una ragazza uccidono a colpi di baionetta un pastore, colpevole di essersi rifiutato di sposarla dopo averla “disonorata”. Nella migliore tradizione camorristica, poi, per un regolamento di conti paesano si sceglie la sera della festa, in modo che il colpo di rivoltella diretto al cuore della vittima venga coperto dai fuochi d’artificio. Pericolose infine anche le bettole, allorché le partite a carte fra pastori, boscaioli, braccianti avvinazzati degenerano in rissa: soprattutto se l’oste, al momento in cui i giocatori si accingono a passare dalle parole ai fatti, interviene schierandosi senza indugio da una parte, brandendo la scure e cioncando di netto un braccio al malcapitato dei quattro.
Neppure poteva mancare poi in uno studio del genere un omaggio all’aspetto più romantico del brigantaggio, che tanto ha ispirato cronisti e romanzieri: ecco allora fiorire le varie figure di “drude”, le sanguigne amanti dei banditi, disposte a tutto in nome della fedeltà al proprio uomo. Così come a tale filone “rosa” il De Biase ricollega anche la vicenda criminosa di Alfonso Carbone, montellese fattosi brigante solo dopo aver ucciso il rivale in amore, contendente della bella quindicenne di cui si era invaghito.

Il discorso sul fenomeno brigantesco viene completato due anni più tardi con la pubblicazione della monografia Laurenziello. Lorenzo De Feo di Santo Stefano e il brigantaggio durante il Decennio napoleonico. Non che delle efferate gesta perpetrate dal celebre bandito irpino, a lungo terrore di mezza Campania, mancassero notizie; ma avvolte in un alone di leggenda, rappresentando perlopiù la proiezione della fantasia popolare ed essendo di conseguenza affidate alla custodia di poeti e cantastorie.
Merito del De Biase è perciò anzitutto quello di avere restituito alla vicenda di Laurenziello dignità storica, mediante un’accurata ricerca archivistica peraltro penalizzata dal fatto che già all’indomani della morte del famigerato capobanda le stesse autorità napoleoniche erano pesantemente intervenute sulla documentazione esistente onde far sparire le carte più compromettenti, evidentemente comprovanti favoreggiamenti e connivenze di cui il De Feo non aveva mancato di godere da parte delle classi dirigenti.
L’Autore fa precedere la rassegna del materiale documentale raccolto da un’introduzione in cui vengono delineati i tratti della dominazione napoleonica sull’Irpinia, a cominciare dalla promozione di Avellino a capoluogo dell’antica provincia del Principato Ultra a scapito di Montefusco. Dopodiché il discorso entra nel vivo affrontando il problema del brigantaggio, fin da subito avvertito dalle autorità francesi come politico in quanto capace di mettere in pericolo la loro stessa presenza istituzionale; donde l’adozione di misure repressive le più severe, con la comminazione di numerose condanne a morte che non risparmiarono neppure quei sacerdoti giudicati in combutta con le “comitive” di malfattori.
Solo a questo punto viene introdotta la figura del principale protagonista del saggio: la cui terrificante parabola delittuosa viene ricostruita passo passo, con un occhio di riguardo al contesto politico, sociale ed umano in cui operò ma soprattutto nella più assoluta fedeltà alla ricca documentazione reperita. È grazie a tale rigore che il lavoro del De Biase assume i caratteri dell’affresco storico: non solo con l’offrirci un ritratto compiuto e puntuale del sanguinario personaggio messo a fuoco, ma anche ricostruendo con dovizia di particolari l’ambiente e lo spirito di un’epoca, con tutti i suoi compromessi e le sue trame.
Figlio di pastori, perduto il gregge a seguito di un’epidemia Laurenziello era stato assunto quale sgherro dal marchese di Serino, segnalandosi per la sua protervia al punto di venire presto promosso a capo dei bravi. Dopo una violenta lite con il comandante della guardia municipale, però, si era visto costretto a darsi alla macchia, per poi farsi milite sanfedista. Arrestato per reati comuni aveva ottenuto la commutazione della pena in servizio militare: potendo così prendere parte nel 1806 alla difesa di Gaeta assediata dall’armata francese.
Fattesi le ossa come brigante con il passare da una banda all’altra, il De Feo aveva finito con il costituirne una propria, composta da una sessantina di accoliti; a capo della quale avrebbe a lungo imperversato per la conca di Avellino – peraltro sino a quel momento immune dal fenomeno del brigantaggio – con saccheggi, imboscate, omicidi, stupri, violenze di ogni genere. Tutto l’Avellinese sarebbe stato così insanguinato e terrorizzato da una serie di crimini di un’efferatezza unica (per un totale di oltre 180 vittime) destinati a colpire fortemente la fantasia popolare, al punto di creare attorno al loro spietato autore quell’aura leggendaria che l’incombente temperie romantica non avrebbe mancato di accrescere.
Per quanto scopo precipuo della banda fosse quello di spogliare di ogni loro avere i malcapitati (mercanti come semplici viandanti), immancabilmente ci scappava il morto: così nel bosco di Monteforte furono massacrati tre ricchi carbonai di Mugnano; mentre ad essere fatto fuori a Piano di Montoro fu il parroco. Per conto di un altro nobile, poi, il bandito sequestrò cinque guardie doganali, mozzando loro un dito ciascuno, legandoli come salami e gettandoli su una catasta di legna a bruciare vivi.
La tattica delittuosa di Laurenziello consisteva nel muoversi con estrema circospezione, compiendo le sue imprese a colpo sicuro per poi immediatamente eclissarsi in rifugi inaccessibili su per i valloni del Terminio o del Partenio: notevolmente agevolato in ciò dalle proprie radici pastorali, che lo portavano a conoscere a menadito ciascun anfratto delle montagne serinesi. A indurlo a privilegiare la notte per compiere i suoi misfatti erano poi sia il vantaggio concessogli dall’oscurità che il terrore che le tenebre inevitabilmente moltiplicavano nelle sue vittime.
A caratterizzare l’attività criminosa del De Feo rendendola ancor più singolare fu inoltre l’incredibile rete di favoreggiatori e conniventi che egli seppe tessere, reclutandoli non solo fra caprai, boscaioli, contadini (complici naturali delle sue gesta agresti) ma anche tra i più insospettabili dei galantuomini: baroni, feudatari, giudici di pace, ufficiali della guardia civica; oltre ai meno timorati fra i preti. Tutto ciò avrebbe indotto le autorità ufficiali a prendere le adeguate contromisure: sino a far assumere a Serino le sembianze di una città sotto assedio, tanto elevato divenne il numero di militari – in prevalenza corsi e francesi – che il comune si vide costretto ad ospitare (peraltro a proprie spese).
Ma il brigante venne a sua volta avvicinato da emissari borbonici; per essere convinto ad imprimere una svolta politica – ovviamente in senso antifrancese – alla propria azione banditesca: il che lo portò ad innalzarne livello e ambizioni. Ampliata ulteriormente la banda anche con il collegarsi a formazioni minori, Laurenziello doveva tuttavia finire con l’essere travolto da un vero e proprio delirio di onnipotenza. Le stragi si susseguivano adesso anche in pieno giorno; a cadere vittima del vendicativo criminale fu pure l’arciprete del suo paese, colpevole di averlo scomunicato.
Sparso tanto sangue in Campania, il De Feo fu ad un certo punto costretto dalla serrata caccia che gli davano le truppe murattiane a rifugiarsi in Puglia; ma per fare ritorno in patria pochi mesi più tardi, allo scopo di sostenere un’insurrezione che sarebbe dovuta scoppiare nella stessa Avellino. Non avendo tuttavia tale progetto avuto corso, egli pensò allora di rifarsi regolando dei conti in sospeso con i paesani.
Il 3 agosto 1809 Santo Stefano era in festa: all’uscita dalla messa pomeridiana la gente udì improvvisamente dei colpi di carabina coprire la musica dell’organo. Nel fuggi fuggi generale, il brigante dal dente avvelenato visitò una dopo l’altra tutte le case del paese, facendo vittime in ciascuna di esse e commettendo il delitto più atroce in quella del caporale delle guardie, al quale ammazzò la moglie assieme al figlioletto poppante. Alla fine del massacro si sarebbero contati oltre trenta morti, con appena pochi fortunati a rimanere illesi.
Ma la malefica stella dello spietato carnefice irpino era ormai al tramonto: dopo che diversi dei suoi erano rimasti uccisi in scontri con l’esercito francese, toccò a lui stesso di cadere vittima di un agguato a Moschiano, ferito e catturato dai gendarmi a seguito di un tradimento. Assieme al fratello e ad altri tre fedelissimi Laurenziello fu portato ad Avellino, ove ad attenderli in Largo dei Tribunali era il patibolo: impiccato per ultimo, il capobanda doveva tuttavia – per un destino quantomai perverso – onorare la propria missione di morte sino alla fine.
Infuriatosi dopo che non gli era stato concesso di bere, il condannato emise un grido talmente orribile da indurre il terrorizzato pubblico a fuggire nel massimo scompiglio. Nel caos che ne seguì, si credé che il bandito fosse stato liberato: donde l’ordine del comandante della milizia di sparare sulla folla, causando così quattro morti e decine di feriti, molti dei quali calpestati dai cavalli. Ma non era ancora finita.
Il corpo del De Feo venne lasciato sulla piazza per dodici ore; ne fu quindi mozzato il capo, chiuso in una gabbia ed esposto in cima a una pertica, a Porta di Puglia. Un mulattiere, che più volte aveva avuto a patire i soprusi del tiranno, avvicinatosi al palo volle sfogarsi per tutte le malefatte subite scuotendolo e imprecando: “Oh Laurenziello, Laurenziello, quante me n’hai fatte passare…”. A quel punto come per un sortilegio il macabro contenitore si staccò, centrando in pieno la testa del malcapitato e fracassandogli il cranio. Nell’immaginario popolare l’incredibile disgrazia finì con l’accrescere la tragica fama del nefasto personaggio, attribuendogli una diabolica facoltà omicidiaria postuma espressa nel detto: “Laurenziello pur’ roppo muorto facivo n’atu ‘micirio”.
“I
Chiude il trittico ottocentista del ricercatore serinese “I leoni del Monte Terminio”. Dalla rivoluzione napoletana del 1799 ai moti carbonari del 1820-1821. Processi, faide politiche, vicende amministrative, edito nel 2013. Se con gli studi precedenti il De Biase si era posto idealmente sulla scia di grandi modernisti conterranei quali Francesco Scandone e Vincenzo Cannaviello, qui l’argomento prescelto lo porta a confrontarsi direttamente con mostri sacri della storiografia partenopea del calibro di Vincenzo Cuoco e Benedetto Croce.
Preparata da quel movimento culturale così ricco di spinte evolutive che fu l’illuminismo napoletano, la rivoluzione del 1799 (dal Croce considerata “tra le più rilevanti della moderna storia d’Italia”) ebbe maggiore risonanza in periferia che al centro. A spiegarcene il motivo è lo stesso Cuoco: “La nostra fu una rivoluzione passiva: per condurla a buon fine, bisognava cominciare con il guadagnare l’opinione del popolo. Le idee rivoluzionarie non erano popolari, meno ancora che nelle province, a Napoli: anzi in generale dir si poteva che il popolo della capitale era più lontano dalla rivoluzione di quello delle province, perché meno oppresso dai tributi e più vezzeggiato da una corte che lo temeva”.
È proprio in ossequio a tale assunto con cui l’illustre predecessore spostava il baricentro rivoluzionario alla provincia del Regno che il De Biase sceglie di mettere a fuoco in particolare l’amata Alta Valle del Sabato, illustrando il conflitto scatenatosi anche nel cuore d’Irpinia fra ideali democratici e libertari da una parte e controrivoluzione dall’altra, mediante il consueto ricorso ad una ricca quanto inedita documentazione che tuttavia – qui come per i lavori precedenti – mai inficia l’agilità della trattazione.
Ad emergere è allora soprattutto la figura del “capomassa” sanfedista Costantino De Filippis, investito dal cardinale Ruffo in persona dell’incarico di liberare Avellino dalla presenza giacobina: missione che i fucilieri del capitano serinese compiono a prezzo di una vera e propria carneficina. Quello che il De Biase ci offre del carismatico comandante conterraneo è un ritratto a tutto tondo, non tralasciando di punteggiarne le radici familiari, l’estrazione borghese, il sentito lealismo borbonico ma anche l’evoluzione in senso liberale e costituzionale impressa alla sua posizione politica all’indomani della Restaurazione.
Come si evince dallo stesso titolo, centrale nell’economia del saggio vuol essere il capitolo dedicato alla Carboneria irpina: la quale si diede fin da subito un’organizzazione di tipo gerarchico che vedeva i nuclei locali, le “baracche”, inquadrati nelle maggiori “Vendite”. Il Serinese fu all’avanguardia in tale attività cospirativa, con numerose Vendite: la principale delle quali – denominata appunto “I Leoni del Monte Terminio” – ebbe sede al Casale di San Biagio, annoverando oltre 200 iscritti ed assurgendo a modello per i patrioti di tutti gli altri comuni irpini.
Ad animare il nascente movimento risorgimentale locale dovevano essere gli stessi repubblicani serinesi che avevano dato vita all’esperienza rivoluzionaria del ’99, esiliati a Marsiglia per poi rientrare in patria nel 1806 al seguito dell’esercito napoleonico: anzitutto gli ufficiali Raffaele Anzuoni e Domenico Moscati, da Murat immediatamente incaricati di reprimere il brigantaggio. Degna di nota poi anche la figura di Carlo De Filippis, illuminato politico dalle molte aperture tanto da essere eletto all’assemblea costituente napoletana.
È peraltro in tale ambito che la scrupolosa ricerca archivistica condotta dal De Biase produce uno dei risultati più eclatanti. Il convegno che nel 1819 vide numerosi liberali della provincia avellinese riunirsi, alla presenza del generale Gugliemo Pepe, per discutere circa il modo in cui indurre re Ferdinando a concedere la più volte promessa Costituzione, ebbe luogo in un casolare di proprietà dello stesso De Filippis, già fedelissimo del monarca eppure anch’egli evidentemente non insensibile ai nuovi fermenti politici riguardanti la sua terra: il che la dice lunga sulla pervasività del nascente moto risorgimentale irpino.
Il saggio offre un puntuale resoconto del ruolo giocato dal Serinese nell’ambito della rivoluzione del 1820: la quale ebbe notoriamente quali principali protagonisti i giovani ufficiali carbonari Michele Morelli e Giuseppe Silvati, di stanza a Nola, nonché Luigi Minichini, prete nolano dalle idee anarcoidi. La notte del 1° luglio Morelli e Silvati danno il via alla cospirazione facendo disertare il proprio reggimento; ben presto però emergono divergenze di vedute tra il sacerdote, che vorrebbe procedere con un largo giro per le campagne allo scopo di guadagnare all’insurrezione quelle masse di contadini e popolani da lui ritenute in fervente attesa, e il Morelli, il cui intendimento sarebbe invece quello di puntare direttamente su Avellino, ove ad attenderlo è lo stesso Pepe.
Ma le aspettative di entrambi sono destinate ad andare deluse: sganciatosi dal resto dello squadrone onde attuare il proprio progetto, il Minichini deve ben presto ritornare sui propri passi ricongiungendosi agli altri una volta constatata l’assoluta mancanza di proseliti; nel mentre pure la marcia verso il capoluogo della truppa capitanata dal Morelli avviene senza incontrare lungo le strade l’auspicato entusiasmo popolare, imprescindibile presupposto per il successo dell’iniziativa. Ciononostante, il 2 luglio gli insorti entrano trionfalmente in Monteforte, il giorno successivo in Avellino: accolti dalle autorità cittadine – rassicurate dal fatto che l’operazione non ha intenzione di rovesciare la monarchia – proclamano la Costituzione sul modello spagnolo.
Dopodiché Morelli e Silvati passano i poteri nelle mani del colonnello De Conciliis, capo di stato maggiore di Pepe: tale atto di sottomissione alla gerarchia militare provoca però un ulteriore e più grave distinguo da parte del Minichini, il quale fa ritorno a Nola allo scopo di suscitarvi l’agognata rivolta popolare. Da parte sua il 5 luglio il Morelli entra in Salerno, mentre l’insurrezione si espande nella stessa Napoli, ove il Pepe ha concentrato numerose unità militari: il che costringe già il giorno successivo il Borbone a concedere la carta costituzionale.
Il saggio ricostruisce con dovizia di particolari fatti e protagonisti dei nove mesi della Costituente fino all’ingresso in Napoli dell’esercito austriaco: evento che consente al sovrano di ritirare la Costituzione ponendo al contempo fine alla breve esperienza parlamentare. L’epurazione che ne segue non concede sconti a nessuno tra coloro che hanno preso parte all’insurrezione; il destino di ciascuno dei liberali serinesi viene così dettagliatamente ricostruito dal De Biase: il quale conclude la propria fatica illustrando le ripercussioni politiche, giudiziarie e amministrative che i moti carbonari comportarono per l’Alta Valle del Sabato.

Caratteri dell’Ottocento irpino nell’opera di Ottaviano De Biaseultima modifica: 2014-05-06T21:42:19+02:00da tradersimo
Reposta per primo quest’articolo